Alcune cose che imparerai...
Comunicare in modo efficace
La comunicazione tra genitore e figlio è il primo passo per imparare a condividere pensieri, emozioni e bisogni. Su di essa si basa qualunque miglioramento e obiettivo concreto.
Tecniche di ascolto attivo
L’ascolto attivo è una tecnica molto importante che permette di entrare in empatia con la persona evitando le 12 barriere della comunicazione. Attraverso l’ascolto attivo possiamo conquistare la fiducia del giovane e comprenderne meglio gli stati d’animo generando EMPATIA.
Gestione delle emozioni e dei conflitti
Vivere con un adolescente non è facile, è vero. Spesso ci si trova a dover affrontare forti conflitti dati dalla poca capacità di gestione delle emozioni. Anche noi come genitori, dobbiamo saper conoscere e gestire le emozioni che ci pervadono per poter entrare in comunicazione.
Costruire intimità e fiducia reciproca
Una buona relazione può esistere solo in un ambiente che sia preparato a vivere dei momenti di intimità in assenza di critiche o giudizio per poter costruire uno scambio basato sulla fiducia.
Impostare obiettivi e progetti insieme
Avere dei momenti speciali attorno ai quali costruire e progettare insieme obiettivi, rafforza e restituisce un senso di unità e appartenenza alla famiglia.
Valorizzare le potenzialità
Spesso ci concentriamo sulle mancanze dei ragazzi, dimenticandoci delle loro potenzialità. Occorre scoprirle e valorizzarle perché facendolo si genera un senso di autorealizzazione nel giovane migliorandone l’autostima.