Coaching Umanistico Sistemico

Ciao, sono Stefano Leone e pratico a livello professionale il Coaching Umanistico lavorando online con single, coppie, genitori e adolescenti.
In aggiunta sono anche specializzato nel Counseling Sistemico individuale e di coppia.
Queste professioni entusiasmanti mi permettono di stare a contatto con persone stupende, desiderose di fare dei cambiamenti importanti nella propria vita.
Un po' di storia personale
Potrei scrivere un libro sui professionisti che ho incontrato e sul cammino che ogni volta mi rivoltava come un guanto in cerca delle possibili cause all’origine del mio malessere. Nessuna delle terapie sembrava funzionare, nemmeno i numerosi farmaci che prendevo avevano un effetto risolutivo sul mio malessere.
La svolta
Un giorno, durante una seduta, il terapeuta disse una cosa interessante: “se sei depresso Stefano, vuol dire che ad un certo punto della tua vita hai preso una direzione sbagliata…”.
Questa frase me la ricordo bene e mi si è impressa nella mente come il marchio Vibram sulla suola delle scarpe!
Lavorammo insieme e capii col tempo, che per anni ero andato a fare un lavoro che non mi rappresentava, e capii anche molto in ritardo, che gli studi economici che avevo fatto non erano in linea con i miei desideri e le mie Potenzialità.
Avevo dato potere ad aspettative e condizionamenti sociali per non sentirmi “solo” senza mai spiegare a me stesso e ai miei cari il valore delle mie aspirazioni. Infatti io nel profondo avrei voluto studiare al conservatorio e diventare musicista.
Il mio talento inespresso e la mia vocazione erano nell’arte e non nei numeri! Avevo perso i riferimenti del mio viaggio sulla terra, la mia identità e la mia missione personale. Un bel guaio!
Coaching Umanistico, la rinascita
Quando realizzai dentro di me queste dinamiche mi era però nato un desiderio diverso, legato alla mia fragilità e alla mia storia difficile e sofferta.
Volevo capire come gli uomini potessero raggiungere il “successo” cioè in che modo realizzarsi come persone, superando i propri condizionamenti familiari e culturali smettendo di compiacere.
Quale hanno i nostri educatori, insegnanti e genitori, nel condurci alla nostra vera natura?
Quale responsabilità abbiamo noi verso noi stessi nel perseguire i nostri obiettivi con tenacia assumendoci la nostra responsabilità?
Come avevo fatto a perdere fiducia e confidenza verso me stesso fino a tal punto?
Capii in seguito grazie al Coaching Umanistico ed agli studi di counseling, le risposte che stavo cercando. Si trattava di cominciare a guardare in avanti e allenarsi con metodo e costanza per reimpossessarmi della mia vita e delle mie aspirazioni profonde.
Non serviva più guardare alle cause del malessere (il passato non si cambia, semmai si interpreta diversamente). Serviva piuttosto tirare fuori le risorse profonde e scommettere su un futuro diverso.
Negli insegnamenti del Coaching Umanistico ho scoperto la possibilità di un nuovo funzionamento sociale, professionale ed affettivo. Grazie al suo ricco impianto culturale e filosofico, ho potuto riprogettare una vita sensata, basata sull’espressione di una nuova identità possibile.
Questo cammino faticoso e tortuoso all’interno del quale mi ero più volte smarrito, oggi costituisce la mia più grande risorsa: la motivazione e la spinta ad aiutare genitori e professionisti a liberare il proprio potenziale.
Titoli e Formazione, non solo Coaching Umanistico
Ho intrapreso diversi studi ulteriori fra i quali, il Master Biennale presso l’Istituto Italiano di Programmazione Neuro Linguistica di Milano (PNL Meta).
In seguito ho frequentato per altri 2 anni la scuola di Coaching Psicodinamico ad orientamento Analitico Transazionale presso Evolvere Crescita personale APS.
Ho preso un altro diploma studiando 1 anno all’istituto di Coaching Umanistico di Milano (riconosciuto da AICP e ICF) dove mi sono diplomato come Coach Umanista specializzato in Teen e Parent Coaching (per adolescenti e genitori).
Infine ho conseguito il diploma impiegando 3 anni di studio, in Counseling Sistemico presso La Fenice Trasformati APS gettando luce sulle dinamiche di relazione e comunicazione fra individui, famiglie e organizzazioni.
Gi auguri del Coach Umanista
Fra i miei clienti ci sono numerose famiglie, coppie, adolescenti oltre a professionisti che vogliono riscoprire i propri bisogni più autentici, alla ricerca della propria dimensione di felicità.
Credo che nella vita si possano passare anche periodi bui dove tutto sembra perduto.
L’importante è dare col giusto tempo, un significato a ciò che si sta vivendo e porsi degli obiettivi che ci mettano in comunione con le persone.
Questo ci aiuterà a rafforzare la nostra identità e scoprire un po’ alla volta, la nostra “missione” nella vita, unico vero antidoto ad ogni forma di oblio e noia esistenziale.