
Crisi matrimoniale oltre le incomprensioni
Crisi matrimoniale significa non riconoscersi più all’interno della coppia. Aspetti caratteriali e progettuali un tempo comuni, possono ora essere diversi perché non sempre si cresce e si evolve nello stesso modo.
Inoltre può accadere anche di non essere in grado di riuscire a comunicare all’altro le proprie esigenze in maniera chiara e rispettosa. Ci si trova perciò a fare i conti con difficoltà che sembrano insuperabili.
Per tale ragione, se non affrontate in tempo e con un metodo idoneo, possono portare ad un peggioramento della crisi matrimoniale
I litigi e le incomprensioni sono una parte normale ed importante all’interno di un rapporto di coppia. Diventano un problema quando si smette di dialogare e comprendere le normali evoluzioni personali senza trovare delle sane convergenze.
Come fare dunque a ristabilire l’armonia e l’amore in una relazione “complicata”?
Modificare gli atteggiamenti è possibile
Modificare gli atteggiamenti durante la crisi matrimoniale
I motivi per i quali le coppie si trovano in difficoltà possono essere davvero svariati: si va dal criticismo eccessivo, al giudizio, al menefreghismo, alla mancanza di ascolto e comprensione.
Sono atteggiamenti che spesso diventano “cattive abitudini” sulle quali è sempre possibile intervenire (per fortuna).
Oppure ci si dedica poco tempo e non di qualità. Si perde l’intimità, la passione, l’interesse per l’altro e si smette di fare progetti insieme. Insomma si arriva all’apatia o alla separazione in casa!
Ecco che un esperto counselor di coppia, attraverso un opportuno percorso di crescita personale, potrebbe restituirvi quella tranquillità e quella consapevolezza sui vostri mezzi e sulle vostre potenzialità.
Questo è indispensabile per cambiare la situazione in modo efficace e duraturo.
Sarà così possibile risolvere e prevenire una crisi matrimoniale padroneggiando gli strumenti appresi durante il cammino insieme.
Le fasi della relazione
Ogni coppia attraversa delle fasi nella vita che vanno dall’innamoramento iniziale, all’amore, fino alla maturità.
Molto spesso durante la relazione i due partner si dimenticano come si amavano all’inizio del rapporto.
Le routine e le difficoltà subentrano proprio quando ci si scorda di amare attivamente l’altro ogni giorno e di parlare i linguaggi dell’amore che sono specifici per ognuno di noi (ce ne sono almeno 5 secondo Gary Chapman!).
Mentre nell’innamoramento riesce tutto facile, l’altro ci appare irresistibile e senza difetti, successivamente occorre scegliere davvero di stare insieme e crescere nel rispetto dei bisogni e dei desideri di entrambi.
Occorre impostare una vita con una certa progettualità. Occorre sviluppare una comunicazione sana e non manipolatoria, con la quale sapersi scambiare i propri punti di vista, i propri bisogni in modo autentico, diretto e spontaneo.
Per un maggiore approfondimento invito il lettore a leggere il post 16 del blog dove parlo dei 4 pilastri di una relazione sana.
In questo post faccio appunto riferimento ed amplio la teoria triangolare di Robert Sternberg.
L'autonomia individuale per evitare la crisi matrimoniale
L'autonomia individuale
Un altro punto utile da focalizzare, è l’importanza della propria autonomia.
Infatti molto spesso le coppie in crisi si ritrovano in rapporti “simbiotici” dove sembra impossibile vivere l’uno senza l’altra.
In questi casi il rischio è di annullarsi letteralmente pur di stare con l’altro.
Ricordiamoci che ogni rapporto sano si basa sull’autonomia e l’indipendenza di ciascun partner che deve essere in primis felice e contento di se stesso per poter dare il meglio di sé nella coppia e nelle relazioni in generale.
Ecco dunque che il counseling di coppia può venire incontro alle persone che desiderano ritornare ad essere felici e serene con se stesse prima di tutto e col proprio partner, in secondo luogo.
Sarà così possibile riscoprire le proprie propensioni, i desideri e le espressioni d’amore che più le rappresentano.
Uscire dalla crisi matrimoniale
Progettare un futuro in due è possibile per qualunque coppia, anche per quelle in crisi da più tempo!
Occorrono consapevolezza e buona volontà, e magari una guida che vi sappia condurre opportunamente nel cammino per salvarvi da una crisi matrimoniale irreversibile.
Ho preparato un percorso unico nel suo genere, denso di esercizi e finalizzato a trasmettere le competenze e gli strumenti unici per cambiare il destino di una relazione in crisi.
Tornare ad amarsi, riscoprire il senso dello stare insieme e la bellezza della propria relazione è un obiettivo possibile e fattibile per ogni coppia che non si voglia accontentare e desideri essere felice.
La soddisfazione più grande per me è osservare il volto di due coniugi che riscoprono i loro sentimenti e imparano a valorizzarsi con linguaggi nuovi e personalissimi.
L’amore si costruisce e non si finisce mai di partecipare a quest’opera di ingegno.
Contattami per scoprire di più e ricevere maggiori informazioni.