
Life Coaching Milano
Life Coaching Milano è il mio percorso per realizzare il tuo potenziale, superare crisi e problemi e raggiungere obiettivi personali.
Questa disciplina è indicata per aumentare l’autostima e il senso di autoefficacia (Bandura) ovvero la convinzione di riuscire a raggiungere risultati soddisfacenti con le proprie risorse e le proprie competenze.
Life Coaching Milano è il protocollo che ho ideato per migliorare sensibilmente le relazioni, il benessere e il soddisfacimento dei tuoi bisogni personali.
Serve inoltre alla gestione delle emozioni, per affinare i comportamenti e le azioni (performance) che portano ai tuoi obiettivi.
E’ uno strumento unico per allenare e valorizzare le proprie qualità umane migliorando il proprio contesto di vita (casa, lavoro, relazioni, tempo libero ecc.), misurando nel tempo i propri progressi e sperimentando pura gioia e soddisfazione!
Life Coaching Milano, un Piano d'Azione efficace
Il Piano d'Azione
Il Life Coaching Milano prevede un piano d’azione da fare insieme! Esso si esprime fra il tuo problema (ciò da cui vuoi allontanarti) e la tua meta (ciò verso cui tendi).
Il primo passo è recuperare la speranza, trasformando i problemi in opportunità di crescita ed evoluzione personale.
Le persone interessate a questo tipo di approccio sono coloro che sentono la spinta a sbloccare una situazione o realizzare un progetto concreto.
Ciò comporta il decidere e lo sbilanciarsi verso una soluzione uscendo dalla zona di comfort per abbracciare la novità.
La mia attività di Life Coaching a Milano e Online differisce da una relazione d’aiuto quale la psicoterapia poiché si rivolge prima di tutto al presente ed al futuro. Inoltre, allo sviluppo delle proprie potenzialità.
Non prende in considerazione il passato né il concetto di patologia come invece avviene in un percorso sanitario.
Life Coaching Milano: una collaborazione vincente
Scegliere una collaborazione vincente
Il coaching è un allenamento alle buone abitudini con esercizi pratici per lo sblocco dell’efficienza personale. Esso genera soddisfazione e felicità: quella dell’Essere, quella del Fare, e quella dell’Amare.
Ciascuna di esse, secondo la teoria dell’autodeterminazione di Deci e Rayan, è rispettivamente collegata alle 3 aree di autosviluppo principali:
1- l’Autonomia personale: ovvero la capacità di prendere decisioni e di stare bene con se stessi.
2- le Competenze: ovvero la somma delle capacità necessarie a ottenere risultati nella vita privata e professionale e nelle attività quotidiane.
3- la Relazionalità: cioè la propria dimensione affettiva e amicale che investe il mondo delle relazioni interpersonali.
In tal modo si allenano le abilità inespresse verso orizzonti e mete che siano scelte dal cliente in base alla sua dimensione di felicità principale.
E’ un cammino di ricerca entusiasmante dove le porte si aprono gradualmente ed il cliente può scopre nuovi significati aprendosi a nuove esperienze.