Risolvere problemi diventa più semplice se si impara a cogliere l’opportunità dietro di essi.
In casa, in televisione, sui giornali, fra gli amici e i parenti, a scuola o al lavoro la parola più usata è problema! Si parla solo di problemi.
Raramente o quasi mai nella “mentalità mediocre” si fa riferimento alla parola opportunità.
Siamo avvolti da questa calda coperta misteriosa che ci focalizza sul risolvere problemi, sulle ansie, le difficoltà e le paure.
Questo atteggiamento mentale spesso deriva dal pessimismo pervasivo.
“E va bene Stefano, ma se c’è un problema non lo vuoi vedere??? Che pippe mi stai facendo?”
Forse noi siamo abituati a focalizzarci immediatamente sul risolvere problemi perché in qualche modo essi turbano il nostro equilibrio.
Non ci credi?
Fai un esperimento: esci una sera coi tuoi amici e prova a parlare di un desiderio, di un’ambizione, di un’opportunità!
Non so vuoi raggiungere un obiettivo, vuoi perdere peso, vuoi fare un salto di carriera, vuoi conoscere una nuova ragazza o organizzare un evento.
Quanto ci scommetti che i tuoi amici cominceranno a vedere le difficoltà, le resistenze e i problemi e NON le opportunità?
Non puoi farcela, chi te lo fa fare? Il governo e le leggi sono contrarie, poi c’è la crisi, ci sono i cinesi, gli immigrati, non hai soldi a sufficienza, non sei bello abbastanza, ecc.
Ci hai fatto caso?
Siamo programmati da secoli in questo atteggiamento.
Non so se sia un fatto di geni e di orientamento alla “sopravvivenza” ma sicuramente è una questione culturale e di cattive abitudini.
Se ci pensate bene il progresso in ogni sua forma lo si deve a menti aperte che hanno inseguito e colto le opportunità dietro i problemi.
Migliaia di esperimenti, prove e tentativi hanno forgiato il carattere e la mentalità di scienziati, ricercatori, imprenditori e gente comune innamorata delle opportunità.
Erano concentrati sulle “promesse” dietro i problemi da risolvere.
“Quindi Ste, mi stai dicendo che è una questione di mentalità?”
Esattamente. Il pessimismo è una mentalità orientata a cogliere il negativo, le impossibilità, le fatiche.
E se qualcuno ce l’ha fatta è un’eccezione che conferma la regola! Si tratta di fortuna, di casi isolati.
Risolvere problemi o scovare le opportunità?
Il pessimismo è la morte della speranza che è una potenzialità fondamentale per il benessere spirituale dell’uomo.
Essa si attiva solo se riteniamo possibile raggiungere i nostri obiettivi e scenari di vita desiderabili e migliori per noi.
La speranza si attiva se scegliamo di scorgere le opportunità dietro ai problemi da risolvere.
Possiamo ri-programmare la nostra esistenza per andare oltre, per sbilanciarci verso utopie possibili per noi e i nostri cari.
Vedere i problemi ci fa stabilizzare in routine psicologiche, emotive e comportamentali che annichiliscono lo spirito e le nostre energie.
Ci confermano nella nostra impotenza e questa tendenza diventa pericolosamente contagiosa.
Quand’è stata l’ultima volta che hai sentito parlare di opportunità al bar, al TG, a scuola o al lavoro?
“eeeeh ma come sei catastrofico! Ste ripigliati!!!”
Il fatto è che per cogliere e focalizzarci sulle opportunità occorre uno “sforzo” un cambio di mentalità appunto.
Una questione di scelta (mindset)
Occorre spezzare la routine mentale, usare la creatività e la curiosità che sono potenzialità appartenenti alla specie umana ma non da tutti utilizzate a dovere.
Serve l‘amore per se stessi e per la vita!
Se queste potenzialità sono atrofizzate prevale spesso la rassegnazione rispetto alla realizzazione di sé.
Preferiamo stare avvolti nella nostra coperta di mediocrità “tirando a campare” invece di decidere e scegliere di migliorare o cambiare.
“Fammi capire Ste, …quindi è una questione di scelta?
Non solo. E’ in primis una questione di scelta. E poi di allenamento. Punto.
– Qual è il tuo orientamento di pensiero?
– Come posso sviluppare l’ottimismo nelle situazioni?
– Vuoi cominciare a vedere le opportunità dietro ad un problema?
– Come ti allenerai da domani con gli amici, i parenti, i colleghi?
– Che tipo di mentalità vuoi sviluppare?
Indossare gli occhiali delle opportunità ti permetterà di cambiare totalmente il filtro con cui percepisci il mondo.
Ti permetterà di cogliere opportunità e soluzioni infinite che prima non c’erano perché non potevi vederle.
Provare per credere!
Allora non mi resta che augurarti buon Coaching Umanistico !!!