Privacy Policy

COACHING ONLINE e IN PRESENZA

Legge della Varietà Necessaria

Cambiare è possibile (La legge della Varietà Necessaria)

Il cambiamento è inevitabile per ogni essere umano, è il presupposto dell’esistenza! Studiosi, Filosofi e Pensatori con le rispettive discipline e teorie, hanno riempito le pagine di libri interrogandosi su come l’Uomo possa e debba cambiare nel corso della vita. Sappiamo per certo che l’evoluzione umana, dei sistemi complessi e non, si basa su un cambiamento costante alternato a fasi di riposo. A tal riguardo mi colpisce molto la legge della Varietà Necessaria mutuata dalla Cibernetica (W. Ross Ashby 1956). La legge della varietà necessaria afferma che in qualsiasi sistema (sia umano che costituito da macchine), quando tutti gli altri fattori sono uguali, sarà l’individuo (uomo o macchina) con la gamma più ampia di reazioni a controllare il sistema. Questo significa semplicemente che se nel tuo comportamento sei capace di maggior varietà di un’altra persona, allora sei in grado di controllare le tue interazioni con quella persona e di influire sul sistema.

Poniamo per esempio che fuori piove e tuo figlio strilla perché voleva uscire in bicicletta. Tu gli proponi di leggere un libro e lui non vuole. Poi cambi strategia e ti metti a disegnare con lui, ma lui non ne vuole sapere… Continui e gli proponi di vedere peppa pig alla tv, questa soluzione non viene tuttavia apprezzata ed il piccolo continua a manifestare insofferenza. Decidi perciò di metterti una parrucca in testa (che avevi ovviamente nell’armadio) e di farlo ridere facendo il clown per dieci minuti. Questa soluzione sortisce l’effetto desiderato! Il bimbo ha riacquistato il sorriso e tu sei riuscito ad influenzare l’umore ed il comportamento di tuo figlio. Evviva!

Il fatto di avere numerose opzioni ti ha permesso di cambiare la serata nonostante si mettesse male. Non ti sei abbattuto, non hai desistito, ti sei ingegnato, hai seguito il tuo istinto o i tuoi valori, hai messo in pratica diverse soluzioni fino a quando non hai trovato quella giusto!

Questo, in sintesi, rappresenta un piccolo ma significativo esempio che ci permette di cogliere cosa sia la legge della Varietà Necessaria: Quando il tuo “ventaglio” di comportamenti è più ampio di quello dell’altra persona, hai sufficiente varietà da controllare e dirigere la situazione.

Quando hai dalla tua parte la varietà necessaria, disponi di altre possibilità, di altri schemi dai quali attingere, fino a trovarne uno che funzioni con un determinato problema ed in una determinata situazione.

Se ciò che stai facendo non sortisce effetti desiderati nella tua vita puoi cambiare seguendo la tua creatività.

Quali sono le qualità/capacità che bisogna allenare per meglio incarnare la legge della varietà necessaria? Sicuramente due! Consapevolezza e Flessibilità.

La consapevolezza ci permette, se ne abbiamo a sufficienza, di renderci conto se ciò che facciamo funziona o meno in un dato momento, apportando eventuali azioni correttive. La flessibilità invece è la capacità di adottare nuovi stratagemmi, pensare e sentire diversamente, adottare nuove misure. Si otterrà un ottimo risultato ovviamente se accettiamo di volerlo fare per un fine superiore ovvero in linea coi valori che ci guidano. Infatti per sviluppare la flessibilità occorre un po’ di allenamento… e bisogna serenamente accettarlo.

 

Condividi sui social