Privacy Policy

COACHING ONLINE e IN PRESENZA

la ruota della vita

La Ruota della Vita

Esaminiamo in questo articolo La Ruota della Vita, uno strumento pratico e immediato di Coaching e di Counseling, finalizzato al cambiamento.

Per sentirti bene devi trovare un giusto equilibrio tra i diversi aspetti della tua vita.

Se concentri tutta la tua energia su una singola area, potresti trovarti in uno squilibrio rischiando di trascurare i valori più importanti per te.

A lungo andare questo stato di cose può portare a non soddisfare i tuoi bisogni profondi generando malessere nel tuo sistema di vita: la ruota della vita.

Investire in una singola area della ruota della vita è rischioso esattamente come afferma la prima regola sugli investimenti finanziari: Occorre Diversificare gli Investimenti.

Per porre rimedio è utilissimo avere una visione d’insieme della tua vita, grazie alla quale potrai renderti conto di cosa va già bene e di cosa deve essere migliorato.

La Ruota della Vita è un esercizio che può aiutarti moltissimo.

 

Come coach utilizzo spesso questo strumento per rendermi conto e far prendere consapevolezza ai clienti delle aree che meritano maggior attenzione. Vediamo di che si tratta.

Esercizio sulla ruota della vita

Esercizio:

Disegna un cerchio diviso in 6-8 spicchi, ognuno dei quali rappresenta un aspetto della tua vita: es. salute, famiglia, lavoro, amore, amicizie, finanze, crescita personale, spiritualità:

1. Rappresenta il tuo investimento di tempo ed energie in ciascuna area colorando interamente o parzialmente lo spicchio (ci dedico tanto, medio o poco tempo?).

Poi assegna un valore da 1 a 10 nello stesso spicchio, per esprimere qual è il tuo grado di soddisfazione cioè come sta andando.

Per esempio, se sei abbastanza soddisfatto del tuo lavoro, assegna a questo spicchio il punteggio 6 o 7.

Se lavori part time colora un po’ dell’area, se lavori full time colora il doppio.

 

2. Ora dai uno sguardo di insieme alla Ruota della Vita.

Se vuoi unisci tra loro i punti che hai assegnato sugli 8 raggi.

La tua vita ti appare equilibrata? La ruota della vita ha una forma regolare o è troppo “sbilanciata”?

 

3. È perfettamente normale che si privilegi un aspetto della vita piuttosto che un altro.

Avere una vita equilibrata non vuol dire dare il punteggio massimo ad ogni area: alcune aree hanno bisogno di più attenzione rispetto ad altre.

Inevitabilmente dovrai fare delle scelte e accettare compromessi, dato che il tuo tempo e le tue energie sono limitati!

 

4. Quindi poniti queste 2 domande “potenti”: quale sarebbe il livello di attenzione e di tempo ideale per me in ogni area della vita?

In quale Area della Vita vorrei avere miglioramenti nei risultati?

Traccia anche i punteggi “ideali” intorno alla ruota. Oppure disegna un’altra Ruota della Vita Ideale per metterla a confronto.

Ora hai una rappresentazione visiva del tuo stato attuale e della tua vita ideale (stato desiderato).

 

5. Cosa posso fare per ciascuna Area in cui non mi sento soddisfatto?

 

6. Ora è il momento di pianificare le AZIONI necessarie per raggiungere l’equilibrio ideale.

Può essere che ti renda conto di doverti porre nuovi obiettivi a partire dai settori trascurati.

Per esempio, cambiare il lavoro o lavorare di meno, cercare nuove amicizie o tagliare con qualcuno.

Passare un po’ di tempo di qualità con i genitori o con il proprio partner, intraprendere un percorso di crescita personale o fare delle attività fisiche o spirituali ecc.

 

7. Scrivi dunque su un foglio i tuoi progetti e cosa intendi fare.

Prenditi del tempo solo per te! Sii preciso e dettagliato descrivendo bene le tue intenzioni e le tue volontà…

 

La Ruota della Vita è un ottimo strumento per fare il punto della situazione e porsi nuovi obiettivi. Il tuo sviluppo personale comincia da qui.

Ora devi affrontare e vincere una sfida che consiste nel trasformare questa conoscenza e il desiderio di una vita più equilibrata e stimolante in un piano di azione positivo ed efficace.

Il Coaching è finalizzato appunto ad individuare lo stato problema e proiettarti in uno stato desiderato allenando le tua potenzialità e il tuo talento inespresso.

Con il supporto del tuo “allenatore personale” ti riuscirà molto più facile mettere in atto e mantenere nel tempo un programma positivo di cambiamento.

 

Spero che questo articolo ti sia stato utile e di ispirazione.

Ti auguro felicità e cambiamenti duraturi! 🙂

Condividi sui social