L’inconscio è stato definito talvolta come “meccanismo per porsi degli obiettivi”.
Per progredire e contrastare la spinta a regredire occorre porsi degli obiettivi che diano significato alla nostra vita!
Porsi degli obiettivi da raggiungere è uno degli scopi primari della mente inconscia!
Ci dobbiamo rendere conto che tutto ciò che siamo è il risultato di uno o più obiettivi inconsci o meno che ci siamo posti!
Un obiettivo inconscio: il copione di vita
Il “copione di vita” (Analisi Transazionale) per esempio è un obiettivo di vita inconscio!
Esso, secondo Eric Berne, è una storia di vita che ognuno di noi ha scritto dall’infanzia, e che tende a ripercorrere.
In questo modo l’individuo tenderà a confermarsi le convinzioni che ha maturato su di sé, sul mondo e sugli altri sin da bambino.
Il copione di vita potrebbe comportare una storia ricca di esperienze ed essere vincente.
Per altri invece potrebbe essere un copione perdente, ovvero dalla fine tragica o comunque deludente.
Prima ci accorgiamo di dove ci stia portando e prima possiamo riscriverlo nel caso, o modificarlo a piacere.
Dal momento che stiamo comunque occupati a porci degli obiettivi (anche inconsci), tanto vale incominciare a scegliere quegli obiettivi che diano un vero significato all’esistenza!
Le persone che non si pongono obiettivi e non pianificano la propria vita, sono come navi senza timone che vagano nel mare della vita e si lasciano trasportare da qualunque vento, corrente o tempesta!
Porsi degli obiettivi, partire dalla meta.
Vogliamo rischiare il naufragio o di approdare in terre che non ci appartengono?
Il punto di partenza nella formulazione di obiettivi è l’amore per il proprio sogno/meta!
Quante persone conosciamo per esempio, che si affermano nel campo del loro lavoro ma non sono contente di ciò che fanno?
Questo può accadere ad esempio perché i loro genitori li hanno instradati con qualche suggestione a seguire dei percorsi diversi dalla propria vocazione autentica…
Qual è la vostra vocazione?
Qual è il campo in cui sentite di voler esprimere le vostre potenzialità?
Dato che gli obiettivi devono provenire dai nostri sogni, dall’immagine che abbiamo di noi stessi nel futuro, essi rappresentano il passaggio da ciò che siamo ora a ciò che vogliamo diventare.
Dobbiamo perciò scoprire dentro di noi, ciò che ci appassiona, ci permette di esprimere le nostre potenzialità profonde e ci realizza!
Ecco che così diventa possibile e stimolante porsi degli obiettivi intorno a questa visione.
Porsi obiettivi e soprattutto raggiungerli (Post n° 8) è un’arte! Coinvolge l’immaginazione, i pensieri, la creatività, le emozioni ed il sentimento d’amore per la vita!
Quelle che Roberto Assaggioli (Psicosintesi) indica come “Facoltà Psicologiche” dell’uomo.
Il potere degli obiettivi ha una portata incalcolabile.
Quando cominceremo a porci degli obiettivi, noteremo un aumento del nostro livello di energia e proveremo la passione che deriva dalla consapevolezza che siamo noi al volante!
Sentiremo di avere il controllo della nostra vita e della direzione che stiamo seguendo.
La vita non deve essere determinata dal caso ma costruita, generata dalla volontà di raggiungere obiettivi personali e significativi.
Questi ci danno quella motivazione che ci fa scendere giù dal letto al mattino e ci terrà in piedi fino a tarda sera!
La soddisfazione sta nel viaggio prima che nel raggiungimento del successo. Per questo non si finisce mai di porsi degli obiettivi!
Il successo è essenzialmente la costante evoluzione del nostro io:
la felicità è data dal sapere che ogni giorno stiamo massimizzando e ampliando la nostra identità, le nostre capacità e la nostra soddisfazione nel raggiungere le nostre mete.
Allora non mi resta che augurarti di progettare un futuro meraviglioso e che il tuo presente sia pieno di soddisfazioni e felicità! Non mollare mai, credici sempre!!!